Portale Istituzionale del Comune di Cancellara (PZ)

Tu sei qui: Home arrow Manifestazioni ed Evemti arrow "Ri la Basilicata ič u nascimenti ri Cancellara ič la vira pianta"
  • Diminuisci il carattere
  • Carattere di default
  • Aumenta il carattere

"Ri la Basilicata ič u nascimenti ri Cancellara ič la vira pianta"
PDF Stampa E-mail

Venerdì, 13 dicembre - ore 19:30 - presso il Convento dell'Annunziata

Con il Progetto Speciale di spettacolo in occasione di Matera Capitale europea della cultura 2019 dell'Amministrazione comunale di Cancellara e con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del Ministero dei beni e delle attività culturali, si vogliono riproporre i versi e i canti di Donato Balsamo, compositore popolare di storie vissuto a Cancellara nella prima metà dell’Ottocento, tramandati oralmente e che grazie all'opera di recupero e ricostruzione filologica del prof. Rocco Scarfiello, vengono riproposti attraverso la messa in musica ed esecuzione per pianoforte e voci in chiave "contemporanea", ad opera di Teodosio Bevilacqua. Il canto tradizionale che qui si prende in considerazione è legato a filo doppio con la cultura della mobilità e dell’appartenenza alla propria terra. Donato Balsamo non avrebbe composto se non per essere cantato nelle celebrazioni e durante i pellegrinaggi e le processioni. D’altra parte, esprime egli stesso con il suo canto quanto queste composizioni siano radicate al suo luogo di appartenenza e ai suoi ritmi. Da un'idea di Donato Pafundi e Antonella Angiletta, l’organizzazione della IANUS e la collaborazione dell’Associazione culturale Anima Loci, l'evento prevede l'esecuzione in prima assoluta per pianoforte e voci, delle “Variazioni su Tema” da parte del compositore e pianista Teodosio Bevilacqua, liberamente ispirate ai canti e ai versi di Donato Balsamo. Un interessante esperimento di contaminazione nello splendido scenario del Convento dell'Annunziata a Cancellara, in prima assoluta.
PROGRAMMA:

Saluti
FRANCESCO GENZANO
sindaco di Cancellara

DONATO PAFUNDI
Ianus

Seminario
ANTONELLA ANGILETTA
Anima Loci

ROCCO SCARFIELLO
studioso

TEODOSIO BEVILACQUA
compositore

Concerto
TEODOSIO BEVILACQUA
VARIAZIONI SU TEMA
PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA

con la partecipazione
DELL’ENSEMBLE POLIFONICA
”LIBERCANTO”


 
< Prec.   Pros. >

Versioni accessibili