Martedì’ 3 Febbraio a Cancellara, si rinnova la tradizionale festa patronale di San Biagio, vescovo e martire. Il Borgo di Cancellara - che si raccoglie intorno al suo castello Medioevale, con i suoi monumenti, la sua storia e le sue tradizioni che lo rendono suggestivo ed unico - celebra in pieno inverno e sempre alla stessa data, i festeggiamenti del Santo Patrono protettore della gola, in abbinamento al divertimento ed alla degustazione della salsiccia preparata per l'occasione. Nella stessa giornata del 3 febbraio e sabato 7, si tiene la Sagra della Salsiccia a catena di Cancellara, che è prodotto tipico del Borgo e della Regione.
Il programma della festa è variegato e rappresenta un connubio tra spirito e palato. Prevede nella mattinata del 3 febbraio il giro della banda musicale nelle strade del paese, la Santa Messa e la Processione. Nel pomeriggio, come consuetudine da secoli, viene celebrata la Santa Messa con la tradizionale benedizione della gola.
Le serate di martedì 3 e di sabato 7, dalle ore 19.00 alle ore 02.00, sono dedicati alla salsiccia a catena. In Piazza Sedile numerosi stands gastronomici prepareranno piatti variegati e gustosi e proporranno la salsiccia nelle varietà più fantasiose: alla brace, con la pasta, con le crepes o, come vuole la tradizione, rigorosamente stagionata e finemente affettata. Intrattenimenti musicali, balli e degustazioni varie, faranno da cornice alla sagra. Novità di quest'anno è la presenza di una tendostruttura riscaldata da 300 mq, che consentirà lo svolgimento della manifestazione al riparo degli eventi atmosferici e dalle basse temperature che in questo periodo sono abbastanza frequenti.
< Prec. | Pros. > |
---|